Variazione servizi di raccolta rifiuti durante le festività natalizie

Dettagli della notizia

In occasione delle festività natalizie, i servizi di raccolta dei rifiuti subiranno delle variazioni.

Data:

15 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Come comunicato dalla società Tekneko nei giorni festivi, sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche, i servizi di raccolta subiranno le seguenti variazioni:

Mercoledì 25 dicembre 2024 le raccolte non avvengono; la raccolta degli imballaggi in plastica e metalli sarà anticipata a martedì 24 dicembre 2024*.

Giovedì 26 dicembre 2024 le raccolte avvengono regolarmente.

Mercoledì 1 gennaio 2025 le raccolte non avvengono; la raccolta degli imballaggi in plastica e metalli sarà anticipata a martedì 31 dicembre 2024*.

Lunedì 6 gennaio 2025 le raccolte avvengono regolarmente.

 

*Per mero errore materiale nella locandina allegata è stato indicato l'anno 2025, anziché 2024, nelle date del 24 e del 31 dicembre.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Ambiente

L'Ufficio Ambiente del comune svolge un'ampia gamma di compiti e responsabilità relativi alla gestione e alla tutela dell'ambiente locale. Le sue principali funzioni includono:

  1. Monitoraggio e controllo dell'inquinamento: Si occupa del monitoraggio costante della qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo nel territorio comunale, identificando fonti di inquinamento e adottando misure di controllo per limitarne gli effetti negativi sull'ambiente e sulla salute pubblica.
  2. Gestione dei rifiuti: Coordina e gestisce il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, promuovendo pratiche di riciclo, riduzione e corretto smaltimento dei rifiuti per ridurre l'impatto ambientale e favorire il recupero delle risorse.
  3. Tutela del territorio: Si impegna nella tutela e nella conservazione del territorio comunale, adottando misure di salvaguardia delle aree naturali, dei parchi, dei giardini pubblici e dei siti di interesse paesaggistico e ambientale.
  4. Promozione della sostenibilità: Promuove azioni e progetti volti a favorire la sostenibilità ambientale nel territorio comunale, come la sensibilizzazione dei cittadini sul risparmio energetico, sull'uso delle energie rinnovabili, sull'efficienza idrica, ecc.
  5. Gestione degli interventi di bonifica: Si occupa della gestione degli interventi di bonifica dei siti inquinati presenti nel territorio comunale, coordinando le attività di bonifica e di recupero ambientale per ridurre i rischi per la salute e l'ambiente.
  6. Valutazione di impatto ambientale: Valuta l'impatto ambientale di progetti e opere pubbliche o private, rilasciando pareri e autorizzazioni in conformità alla normativa in materia di valutazione dell'impatto ambientale e di tutela del paesaggio.
  7. Gestione delle risorse naturali: Promuove la gestione sostenibile delle risorse naturali, come la gestione delle foreste comunali, la tutela della biodiversità, la gestione dei corsi d'acqua e la conservazione degli habitat naturali.
  8. Educazione ambientale: Svolge attività di educazione ambientale rivolte alla cittadinanza, alle scuole e alle associazioni locali, promuovendo la consapevolezza e la responsabilità ambientale attraverso corsi, seminari, conferenze e iniziative educative.
  9. Collaborazione con altre istituzioni: Collabora con altre istituzioni pubbliche, associazioni ambientaliste, università e centri di ricerca per promuovere la cooperazione e lo scambio di conoscenze e buone pratiche in materia di tutela ambientale.
In sintesi, l'Ufficio Ambiente svolge un ruolo cruciale nella protezione e nella valorizzazione dell'ambiente naturale e urbano del territorio comunale, promuovendo la sostenibilità e la qualità della vita per i cittadini attuali e futuri.

Ultimo aggiornamento: 15/12/2024, 09:58

Skip to content